Visualizzazione di 14 risultati

Show 24

Cereus ibrido

7,00
  • vaso 12

Crassule – piante grasse

1,50

vaso 5,5cm varie specie

Crassule – piante grasse

5,00

vaso12cm varie specie

Crassule- piante grasse

2,50

vaso 8 cm  varie specie

Epiphyllum

8,00

vaso14

Euphorbia milii – Spina di Cristo

6,00

Euphorbia milii è originaria dell’Africa meridionale, in natura diviene un ampio arbusto, con i fusti succulenti, legnosi o semilegnosi alla base, soprattutto negli esemplari anziani. I fusti, eretti, molto ramificati, portano grosse spine acuminate, che negli esemplari che vivono allo stato selvatico, servono per permettere alla pianta di svilupparsi attaccata al fusto di alti alberi, visto che i fusti, da soli, tendono a divenire eccessivamente deboli se crescono oltre il metro di altezza.

Le foglie sono ovali, di colore verde scuro, spesso ricoperte da un sottile strato di pruina, che le rende opache; il fogliame è presente solo sui germogli, e nella parte apicale dei rami; tendono a cadere se la pianta viene coltivata in un clima molto asciutto, e invece vengono prodotte in abbondanza in caso di clima più fresco e umido.

All’apice dei rami, per tutta la bella stagione sbocciano piccole infiorescenze, con fiorellini gialli sottesi da brattee di colore tipicamente rosso; esistono numerosi ibridi e varietà particolari, con brattee di colore giallo, bianco, rosato, ed anche con brattee molto ampie. Questa Euphorbia si presta molto bene a venire coltivata in appartamento, dove può capitare che continui a fiorire per tutto l’arco dell’anno

Kalancoe vaso-10

3,50

vaso -10

Pachypodium Lamierei

20,00

Palma del Madagascar

Pianta endemica del Madascar molto resistente.

Pitaya- (frutto del drago)

25,00

pianta grassa medicinale

Sanseveria

è un genere di piante delle famiglia delle Agavacee, originario sia delle Indie che dell’Africa tropicale.