Visualizzazione di 25-48 di 101 risultati
Show
24
Duranta
vaso 14
Cespuglio, stessa famiglia della Verbena, con rami eretti o arcuati e foglie non persistenti, ovate, leggermente dentate ai margini, di colore verde brillante. In tarda primavera-estate la pianta si ricopre di fiorellini blu-viola, riuniti in infiorescenze pendule, che adornano la pianta fino alla fine dell'estate. In autunno-inverno, poi, numerose bacche arancioni, lucide, riunite in grappolini pendenti, prendono il posto dei fiori. Risulta ideale per formare cespugli fioriti in abbinamento ad altre specie cespugliose e siepi, ma data l'elevata vigoria è preferibile collocarla in spazi ampi dove, sviluppandosi liberamente, la pianta offre il miglior risultato ornamentale.
Euphorbia milii – Spina di Cristo
Euphorbia milii è originaria dell'Africa meridionale, in natura diviene un ampio arbusto, con i fusti succulenti, legnosi o semilegnosi alla base, soprattutto negli esemplari anziani. I fusti, eretti, molto ramificati, portano grosse spine acuminate, che negli esemplari che vivono allo stato selvatico, servono per permettere alla pianta di svilupparsi attaccata al fusto di alti alberi, visto che i fusti, da soli, tendono a divenire eccessivamente deboli se crescono oltre il metro di altezza.
Le foglie sono ovali, di colore verde scuro, spesso ricoperte da un sottile strato di pruina, che le rende opache; il fogliame è presente solo sui germogli, e nella parte apicale dei rami; tendono a cadere se la pianta viene coltivata in un clima molto asciutto, e invece vengono prodotte in abbondanza in caso di clima più fresco e umido.
All'apice dei rami, per tutta la bella stagione sbocciano piccole infiorescenze, con fiorellini gialli sottesi da brattee di colore tipicamente rosso; esistono numerosi ibridi e varietà particolari, con brattee di colore giallo, bianco, rosato, ed anche con brattee molto ampie. Questa Euphorbia si presta molto bene a venire coltivata in appartamento, dove può capitare che continui a fiorire per tutto l'arco dell'anno